
Vacanza a basso costo in uno dei posti più belli d'Italia - News.popcorntv.it
Un angolo paradiso per tutte le tasche: vacanze indimenticabili a basso costo in una delle mete più belle d’Italia.
Tra le mete turistiche italiane emergenti, c’è un luogo che sta conquistando visitatori grazie alla sua duplice anima: un paesaggio verdeggiante da cartolina e una costa che può competere con le più rinomate.
Stiamo parlando di Gabicce, località situata nelle Marche, al confine con l’Emilia-Romagna, che coniuga la quiete dell’entroterra con l’energia della Riviera Adriatica.
Gabicce Mare: angolo di paradiso low-cost
Conosciuta come “la Capri dell’Adriatico”, Gabicce rappresenta un piccolo gioiello incastonato tra dolci colline e spiagge attrezzate, perfetto per chi desidera una vacanza equilibrata tra natura, cultura e mare. Sebbene abbia iniziato a farsi conoscere a livello nazionale solo dagli anni ’60, oggi è sempre più apprezzata per il suo turismo sostenibile, la qualità ambientale e l’ospitalità calorosa. Il territorio si divide idealmente in due zone: Gabicce Monte, l’antico borgo arroccato sui colli, e Gabicce Mare, affacciata direttamente sull’Adriatico. Questa dualità consente ai visitatori di passare con naturalezza dalla tranquillità dei vicoli storici all’energia vivace delle spiagge.
Salendo verso Gabicce Monte, si gode subito di un panorama mozzafiato che abbraccia tutta la costa adriatica, spaziando dalle spiagge romagnole fino alle campagne marchigiane. Questo borgo, adagiato sul Monte Accio, custodisce una storia millenaria con radici che affondano nell’epoca romana. Passeggiare tra le sue stradine equivale a fare un salto indietro nel tempo: il cuore è Piazza Valbruna, un angolo suggestivo dove si respira ancora l’atmosfera di un tempo, con ristoranti che propongono cucina tipica, botteghe artigiane e terrazze fiorite.
Una delle esperienze più affascinanti è la discesa verso il mare attraverso il Sentiero del Coppo, un percorso naturalistico immerso nel Parco Naturale del Monte San Bartolo, area protetta tra le più belle del centro Italia. Il sentiero attraversa boschi secolari, profumi mediterranei e offre scorci incantevoli, con una sosta rigenerante alla Fonte del Coppo, antica sorgente dalle proprietà benefiche, prima di arrivare alla spiaggia. Raggiunto il litorale, si apre la celebre Baia degli Angeli, un tratto di costa protetto dove il mare assume tonalità che variano dal turchese al blu profondo. Dal 1987, Gabicce Mare riceve costantemente la Bandiera Blu, simbolo della qualità eccellente delle acque e dei servizi offerti.

Il litorale presenta una varietà che soddisfa ogni esigenza: sabbia dorata per chi cerca comfort, ciottoli levigati per chi desidera un contatto più autentico con la natura. La spiaggia è particolarmente adatta alle famiglie grazie ai fondali bassi e alla vasta offerta di stabilimenti balneari attrezzati. A pochi minuti di auto o di barca, a sud di Gabicce, si trova la splendida Baia Vallugola, un’insenatura protetta dal Monte San Bartolo, ancora poco frequentata e dallo charme incontaminato. Qui la spiaggia sassosa e il mare cristallino ricordano atmosfere caraibiche, perfette per rilassarsi lontano dal caos. Il porto turistico, punto di attracco per piccole imbarcazioni, regala tramonti da cartolina.
Il valore aggiunto di Gabicce è rappresentato dal Parco Naturale del Monte San Bartolo, che si estende tra le province di Pesaro e Gabicce. Un patrimonio verde dove la natura è protagonista tra sentieri panoramici, boschi, praterie e scogliere a picco sul mare. Il parco è rifugio per molte specie animali, tra cui volpi, tassi, istrici e rapaci, e un paradiso per gli appassionati di trekking, fotografia e passeggiate immerse nella quiete. Le fioriture primaverili, come quelle del raro lino marittimo e del pino d’Aleppo, colorano e profumano il paesaggio, estendendo questo spettacolo naturale anche durante l’estate.
Oltre al mare e alla natura, Gabicce offre un ricco ventaglio di esperienze culturali e gastronomiche. I ristoranti locali propongono piatti tradizionali marchigiani e romagnoli, con particolare attenzione ai prodotti del territorio: pesce freschissimo, olive ascolane, pasta fatta a mano e dolci rustici. Durante la stagione estiva, il borgo si anima con eventi culturali, serate musicali e mercatini artigianali. Concerti all’aperto, festival del cibo di strada e serate danzanti in riva al mare creano un’atmosfera coinvolgente e autentica, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.
Situata in provincia di Pesaro e Urbino, al confine con l’Emilia-Romagna, Gabicce è facilmente raggiungibile in auto tramite l’autostrada A14 (uscita Cattolica-Gabicce Mare) o in treno con fermata alla stazione di Cattolica-San Giovanni-Gabicce. L’aeroporto più vicino è quello di Rimini, situato a circa 25 chilometri.