
Friggitrice ad aria, perché questo modello è diventato pericolosissimo - News.popcorntv.it
Controlla subito se hai comprato questo modello di friggitrice ad aria: perché è diventa così pericolosa dopo questi test.
Un allarme importante lanciato dalla Commissione Europea riguarda una delle friggitrici ad aria più diffuse nel mercato europeo, con vendite particolarmente consistenti attraverso piattaforme online come Amazon.
La friggitrice modello Heißluftfritteuse del marchio Cecotec è stata segnalata come potenzialmente pericolosa per la salute degli utenti a causa di gravi difetti tecnici che possono causare scosse elettriche e incendi domestici.
Il richiamo urgente del modello Cecotec e i rischi per la sicurezza
L’avviso di sicurezza interessa un modello specifico di friggitrice ad aria, caratterizzato da una scocca nera di forma rotonda e un display digitale ben riconoscibile. Prodotto in Cina, questo apparecchio è stato distribuito in diversi paesi europei, tra cui Germania, Slovenia e, naturalmente, Italia, dove la sua diffusione è stata ampia grazie al commercio elettronico. Le autorità tedesche, responsabili della segnalazione, hanno evidenziato un problema tecnico serio: la friggitrice presenta una corrente di dispersione elettrica elevata. Questo difetto può provocare scosse elettriche agli utenti che entrano in contatto con la scocca, mettendo a rischio la loro incolumità.
Ulteriormente preoccupante è il fatto che la stessa anomalia comporta un rischio di surriscaldamento e potenziale incendio del dispositivo, con conseguenze che potrebbero essere gravemente dannose in un ambiente domestico. Secondo il sistema europeo di allerta rapido per la sicurezza dei prodotti (Safety Gate), la friggitrice Cecotec Heißluftfritteuse non rispetta le rigorose normative comunitarie. In particolare, il prodotto viola la Direttiva europea sulla bassa tensione (Low Voltage Directive) e lo standard tecnico EN 60335-1, che definisce i criteri di sicurezza per gli apparecchi elettrici destinati all’uso domestico.

Questi standard sono fondamentali per garantire che gli elettrodomestici non rappresentino un pericolo per gli utenti, ma nel caso di questo modello si riscontrano gravi carenze che ne hanno determinato il ritiro immediato dal mercato da parte del produttore. I consumatori che hanno acquistato questo modello di friggitrice ad aria sono invitati a sospenderne immediatamente l’uso per evitare rischi di scosse elettriche o incendi. Il produttore ha infatti avviato una campagna di richiamo e i rivenditori stanno contattando direttamente gli acquirenti, fornendo istruzioni precise per la restituzione del prodotto.
Chi ha acquistato la friggitrice, soprattutto tramite piattaforme online come Amazon, deve controllare attentamente il modello e, in caso di corrispondenza, seguire le procedure indicate per il ritiro senza ulteriori ritardi. È fondamentale non tentare di riparare autonomamente il dispositivo né continuare a utilizzarlo, poiché ciò potrebbe esporre a gravi pericoli. L’allerta ribadisce l’importanza di verificare sempre la conformità dei dispositivi elettrici alle normative di sicurezza e di prestare attenzione agli avvisi ufficiali delle autorità competenti, soprattutto per apparecchi diffusi e molto venduti come le friggitrici ad aria, che sono ormai presenti in gran parte delle cucine europee.