Hai debiti? Con la nuova sanatoria ti metti in regola con il Fisco senza stress: chi può farlo subito

SH_firmare_contratto_fogli_documenti SH_firmare_contratto_fogli_documenti
Se hai debiti con il Fisco ecco come puoi metterti in regola - News.popcorntv.it

Chi può subito mettersi in regola con il Fisco se ha debiti: adesso puoi farlo senza stress e senza spendere troppo.

Negli ultimi mesi, la questione dei debiti fiscali è diventata sempre più pressante per molti contribuenti italiani. Con la crisi economica aggravata dalla pandemia e le conseguenti difficoltà finanziarie, sempre più cittadini si sono trovati a dover fare i conti con il Fisco.

In questo contesto, il Parlamento italiano sta valutando l’estensione delle agevolazioni fiscali, con l’obiettivo di offrire una nuova opportunità a chi desidera regolarizzare la propria posizione.

Come mettersi in regola con il Fisco se hai debiti

Uno degli aspetti più importanti sotto esame riguarda la riapertura del ravvedimento speciale, un’opzione che consente ai contribuenti di sanare le proprie posizioni fiscali con versamenti agevolati. Questa misura, introdotta per la prima volta lo scorso anno, ha già dimostrato di essere un valido strumento per coloro che desiderano rimettersi in regola senza affrontare lunghe e complesse procedure burocratiche. La Commissione Finanze della Camera ha proposto di ampliare i termini per il ravvedimento speciale legato al concordato preventivo biennale, rendendolo accessibile anche per l’anno d’imposta 2023, al fine di offrire una seconda chance a chi non era riuscito a regolarizzare la propria situazione in precedenza.

Un altro importante punto all’ordine del giorno è la possibilità di includere nel concordato biennale 2025-2026 anche le posizioni fiscali degli anni passati, precisamente dal 2018 al 2022. Questa iniziativa mira a fornire un ulteriore sostegno a chi si trova in difficoltà, permettendo di regolarizzare le posizioni senza incorrere in sanzioni pesanti. Per gli aderenti al concordato, la misura prevede versamenti agevolati fino a mille euro per anno d’imposta, con scadenza fissata al 31 marzo 2024. Questa opportunità rappresenta una boccata d’ossigeno per molti contribuenti, consentendo loro di sanare debiti accumulati nel tempo.

SH_fisco_dichiarazione_redditi_bilancio (2)
Come mettersi in regola con il Fisco se hai debiti – News.popcorntv.it

Un altro aspetto fondamentale che sta emergendo nelle discussioni parlamentari è la necessità di snellire le procedure burocratiche legate alla proposta di concordato. Attualmente, il parere del Garante della Privacy è richiesto anche per modifiche non sostanziali alla metodologia già approvata. I parlamentari stanno proponendo di limitare questa richiesta solo a cambiamenti significativi, permettendo così un’elaborazione più rapida e meno gravosa delle proposte di concordato.

Questa semplificazione potrebbe incoraggiare un maggior numero di contribuenti a partecipare, facilitando l’accesso a misure di regolarizzazione fiscale. Con queste misure, il Parlamento intende fornire un supporto concreto a tutti quei contribuenti che si trovano in difficoltà con il Fisco, offrendo loro strumenti per mettersi in regola senza stress e senza incorrere in pesanti sanzioni.

Change privacy settings
×