
Cosa puoi rubare legalmente dagli hotel - news.popcorntv.it
La conoscenza di questi dettagli può aiutare gli ospiti a godersi il soggiorno portando a casa piccoli ricordi senza infrangere le regole.
Al termine di un soggiorno in albergo, molti ospiti si chiedono quali oggetti si possano portare via legalmente dalla camera senza incorrere in sanzioni o addebiti. La confusione è comprensibile, ma esiste una vera e propria distinzione tra ciò che è lecito “prendere” e ciò che rappresenta un furto.
Ecco allora una guida dettagliata sui dieci articoli che si possono comodamente portare a casa dagli hotel, risparmiando e evitando spiacevoli inconvenienti.
Gli articoli monouso e i piccoli accessori da portare via
Tra gli oggetti più comuni che si possono prendere senza problemi rientrano i prodotti per l’igiene personale come flaconcini di shampoo, bagnoschiuma, sapone e balsamo. Questi articoli sono generalmente offerti in formato monouso, posizionati nel bagno della stanza e sostituiti ad ogni cambio cliente per ragioni igieniche. Non prenderli significherebbe sprecare risorse che, in realtà, possono essere utilizzate anche una volta tornati a casa.
Un discorso simile riguarda altri piccoli accessori monouso spesso messi a disposizione dagli hotel, quali:
- miniset da cucito;
- cuffie per la doccia;
- kit per la pulizia delle scarpe.
Tuttavia, è importante sottolineare che molti alberghi stanno adottando soluzioni più sostenibili, sostituendo i flaconcini monouso con dispenser a parete ricaricabili. In questi casi non è permesso asportare nulla, poiché si tratta di prodotti per uso comune.
Pantofole e gadget brandizzati: souvenir e praticità
Un altro articolo che gli ospiti possono tranquillamente portare via sono le pantofole monouso fornite dalla struttura. Pensate per un unico utilizzo, queste ciabatte vengono spesso gettate dal personale di pulizia dopo il soggiorno; prenderle consente di evitare sprechi e di utilizzarle successivamente, soprattutto per chi ha pavimenti delicati come moquette o tappeti a casa.

Molti hotel, specialmente quelli di fascia medio-alta e di lusso, offrono anche gadget brandizzati come penne, block notes e talvolta ombrelli personalizzati con il logo della struttura. Questi articoli sono pensati come strumenti di marketing e ricordo, quindi sono perfettamente legali da portare via e apprezzati sia dagli ospiti che dagli albergatori.
Gli oggetti da non sottrarre: rischio addebiti
Non tutti gli oggetti presenti in camera possono essere portati via senza conseguenze. Sono assolutamente vietati da asportare elementi come accappatoi, asciugamani, cuscini e altri arredi, poiché sono progettati per essere riutilizzati e la loro sottrazione comporta quasi sempre addebiti automatici sul conto finale.
Particolare attenzione va riservata anche al minibar: molti hotel sono dotati di tecnologie intelligenti che rilevano ogni prelievo e addebitano immediatamente il costo degli articoli consumati. Spostare o sostituire una bottiglia può quindi generare spese impreviste.
Infine, nelle camere sono spesso presenti avvisi chiari che ricordano ai clienti quali sono gli oggetti consentiti e quali no, al fine di evitare fraintendimenti e contestazioni.