
Connessione e utilizzo del cellulare a bordo: cosa sapere news.popcorntv.it
Viaggiare in crociera è una esperienza indimenticabile, ma c’é una domanda ricorrente che riguarda la connettività del cellulare.
Grazie ai progressi tecnologici degli ultimi anni, oggi è possibile rimanere connessi anche in mare aperto, sebbene con alcune limitazioni e accorgimenti da conoscere prima di partire.
Le moderne navi da crociera dispongono ormai di reti Wi-Fi che variano dal gratuito al pagamento, permettendo ai viaggiatori di utilizzare il proprio smartphone per messaggiare, navigare online e persino effettuare chiamate tramite servizi basati su dati come WhatsApp, Skype o FaceTime. Tuttavia, utilizzare il cellulare in modalità tradizionale – cioè tramite roaming marittimo – può comportare costi molto elevati, spesso fonte di spiacevoli sorprese a fine vacanza.
Ogni compagnia di crociera stabilisce le proprie regole e tariffe per l’accesso a Internet e ai dati a bordo, per questo è fondamentale informarsi in anticipo. In genere, si trova una connessione Wi-Fi di base gratuita, limitata a determinate aree o funzioni basilari come la posta elettronica. Per un utilizzo più intenso, come streaming video o download di contenuti, è necessario acquistare un pacchetto Wi-Fi dedicato.
Le chiamate tradizionali tramite rete cellulare sono sconsigliate per via delle tariffe di roaming che possono lievitare rapidamente. L’alternativa più conveniente è affidarsi ai servizi di chiamata via Wi-Fi, evitando così costi aggiuntivi sulle bollette. Anche l’invio di SMS tramite operatore può risultare oneroso, a meno che non si disponga di un piano internazionale o specifico per crociere. Per risparmiare, è preferibile utilizzare app di messaggistica che operano su rete dati o Wi-Fi.
Un importante aggiornamento riguarda l’integrazione del protocollo RCS (Rich Communication Services) adottato da Apple: ora gli utenti di dispositivi iOS e Android possono scambiarsi messaggi utilizzando solo dati o Wi-Fi, semplificando ulteriormente la comunicazione durante la navigazione.
eSIM: la rivoluzione nella connettività in crociera
Tra le soluzioni più innovative per rimanere connessi senza subire costi eccessivi spicca l’uso della eSIM, una versione digitale della tradizionale SIM. Con una eSIM internazionale, come quella offerta da GigSky, è possibile attivare piani dati mobili senza dover inserire una scheda fisica nel proprio dispositivo.
GigSky supporta la connettività in oltre 190 paesi e regioni, inclusi più di 200 navi da crociera e 20 compagnie aeree, garantendo un accesso dati affidabile sia in mare che in volo. La semplicità di attivazione e la possibilità di scegliere piani dati prepagati da 1 GB fino a dati illimitati rendono questa tecnologia particolarmente adatta ai viaggiatori frequenti.
Inoltre, con la eSIM GigSky, il numero di telefono rimane invariato, consentendo di mantenere attivi i propri account e contatti senza interruzioni. Il sistema invia notifiche quando il traffico dati sta per esaurirsi o il piano sta per scadere, permettendo di ricaricare il servizio tempestivamente e senza complicazioni.

Il costo della connessione Internet in crociera può variare sensibilmente in base alla compagnia e al tipo di servizio richiesto. Sebbene il Wi-Fi gratuito sia spesso disponibile nelle aree comuni della nave, per un accesso completo a social network, app e streaming è quasi sempre necessario acquistare un pacchetto dati premium.
Per contenere le spese, è consigliabile acquistare il pacchetto Wi-Fi prima della partenza, visto che molte compagnie offrono sconti per gli acquisti anticipati. I programmi fedeltà, molto diffusi tra le compagnie di navigazione, possono inoltre permettere di riscattare punti per ottenere connessioni Wi-Fi gratuite o scontate.
Alcuni operatori di telefonia mobile propongono piani di viaggio dedicati per i clienti che intendono utilizzare il cellulare all’estero o in crociera, ma spesso la soluzione più flessibile e conveniente è proprio affidarsi a una eSIM internazionale come quella di GigSky, che offre anche un programma di ricompense con crediti e bonus per ogni nuovo iscritto, permettendo di accumulare vantaggi per viaggi futuri.