Il pubblico non perdona al conduttore dell’Eredità uno scivolone durante la diretta televisiva: ecco cos’è successo.
Marco Liorni da tempo si è imposto come uno dei migliori conduttori sulla piazza, degno erede di una scuola – quella della conduzione televisiva all’italiana – che annovera mostri sacri del palinsesto televisivo come Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Corrado fino a Amadeus e Carlo Conti. Versatilità, precisione e coinvolgimento del pubblico sono i punti di forza del conduttore romano classe 1965.
Non bisogna sottovalutare le difficoltà di un mestiere dove occorre cantare e portare la croce. Il presentatore televisivo dev’essere un affabile padrone di casa e al tempo stesso un abile intrattenitore. Ma non basta: all’occorrenza deve saper vestire rapidamente i panni dell’impeccabile gestore di piccole o grandi emergenze, sempre dietro l’angolo in trasmissione (i classici imprevisti della diretta).
Insomma: il conduttore non è affatto un astratto architetto del programma. È coinvolto in prima persona: è lui a mettere (letteralmente) la faccia davanti al pubblico, come un grande sacerdote impegnato a officiare la liturgia televisiva. Compito per nulla facile: basta un piccolo svarione per scatenare i commenti salaci degli spettatori, come è accaduto in diretta al pur bravo Marco Liorni.
Gaffe a L’eredità: pubblico arrabbiato con Marco Liorni
È scoppiata una piccola polemica a L’Eredità a seguito di quanto avvenuto nella puntata di mercoledì 12 marzo. Il pubblico ha assistito al cambio di guardia sul podio. A fregiarsi del titolo di campionessa del quiz della ghigliottina è stata l’insegnante siciliana Veronica, di Corleone. Al Triello Veronica è arrivata insieme a Chiara G., esperta di comunicazione e marketing di Milano, e all’ingegnere gestionale Alessio (Palermo).

Proprio con il concorrente proveniente dalla sua stessa Regione l’insegnante si è contesa l’accesso alla Ghigliottina ai Cento Secondi. Dopo tre dimezzamenti il premio in palio è sceso a 21.875 euro dai 175 mila euro iniziali. Le cinque parole-indizio da legare tra loro erano ‘Carta, Legno, Sogno, Effetto e Scarpe’. «Diciamo che ero un po’ al buio fino alla terza parola. Con la quarta me n’è venuta una e con scarpe un’altra, che poi è quella che ho scritto», ha spiegato Veronica nello spiegare la sua scelta della parola ‘Gioco‘.
Tuttavia la soluzione corretta era ‘Lucido‘, termine indovinato da diversi utenti sui social, dove tanto per cambiare si sono accese polemiche. Una di queste è scattata a causa di uno scivolone da parte del conduttore. La gaffe è andata in onda qualche minuto prima del Triello quando, alla domanda su chi fosse «L’autrice del romanzo L’amica geniale», alla concorrente Elisa è stato chiesto di rispondere con il cognome.
La risposta però è stata «Elsa Ferrante» e non, come doveva essere, «Elisa Ferrante» (quasi sicuramente un malinteso nato dal ricordo di un’altra celebre scrittrice come Elsa Morante). La conferma con un «sì» da parte di Marco Liorni ha lasciato di stucco il pubblico. E sui social, notoriamente poco inclini alla comprensione e popolati da critici di professione, sono subito partiti i commenti negativi: «Elsa Ferrante… », «Elsa Ferrante e manco l’ha corretta…».