
Crostata al limone, un dolce delizioso - news-popocorntv.it
La crostatina al limone è un dolce che incanta con la sua freschezza e il suo profumo agrumato: ecco come si fa a realizzarla.
La crostata al limone è un dolce fresco e profumato, una crostata ripiena caratterizzata da un croccante guscio di pasta frolla senza burro in cui è racchiusa una morbida e aromatica crema al limone. Il risultato è fantastico: una delizia cremosa, ma allo stesso tempo anche molto leggera.
Questo dolce è perfetto per qualsiasi momento della giornata: ottimo per la colazione, buonissimo merenda o da servire come squisito dessert a fine pasto. Piace molto anche ai bambini e indifferentemente agli adulti: davvero conquista il palato di tutti.
Crostatina al limone: la ricetta del dolce fresco e cremoso che piace a tutti
Realizzare la crostata al limone è abbastanza semplice, sebbene richieda attenzione nei vari passaggi affinché il risultato finale sia dei migliori. Bisogna prima realizzare la pasta frolla, che in relazione alle dosi di questa ricetta è per una crostata delle dimensioni di uno stampo da 26 cm di diametro. Poi si aggiunge la farcitura, una delicata crema al limone che oltre ad avere un gusto aromatico e piacevole è anche abbastanza light. Ecco gli ingredienti nel dettaglio e tutti i passi da fare per portare in tavola un dolce buonissimo.

Ingredienti
Per la frolla
- Farina 00: 350 gr
 - Uova: 2
 - Zucchero: 110 gr
 - Olio di semi: 90 ml
 - Lievito per dolci: 8 gr
 
Per la crema al limone:
- Latte: 520 ml
 - Uova: 2
 - Zucchero: 110 gr
 - Amido di mais: 40 gr
 - Scorza di limone: 1
 - Succo di limone: 1
 - Aroma di limone: 10 ml
 
Preparazione
- Inizia a scaldare il latte in un pentolino con la scorza di limone.Fai attenzione a non far bollire il latte per evitare grumi.
 - In una ciotola, rompi le uova, aggiungi zucchero e amido di mais, quindi mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
 - Quando il latte è caldo, versa il latte nella ciotola con le uova, continuando a mescolare.
 - Riporta la miscela sul fuoco, mescolando costantemente fino a che la crema non inizia a bollire e si addensa, ci vorranno circa 5 minuti.
 - Aggiungi il succo e l’aroma di limone e trasferisci in una ciotola coprendola con pellicola trasparente.
 - In un’altra ciotola, unisci le uova, zucchero, olio di semi e lievito.
 - Inizia a mescolare e aggiungi la farina poco alla volta. Impasta fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
 - Stendi due terzi della frolla su carta forno, creando la base per la crostata. Trasferisci nello stampo, bucherellando il fondo.
 - Versa la crema al limone e decora con la restante frolla.
 - Preriscalda il forno a 180°C e inforna la crostata per circa 30 minuti, finché non risulta dorata.
 - Lascia raffreddare nello stampo per qualche minuto prima di trasferirla su una gratella.
 
Varianti e suggerimenti
Puoi servirla con gelato alla vaniglia o panna montata per esaltare il sapore agrumato.La ricetta della crostata al limone è molto versatile. Puoi aggiungere scorza di limone grattugiata per un sapore più intenso o sostituire parte del latte con panna per una crema più ricca.
Per chi ha intolleranze alimentari, esistono varianti senza glutine e vegane, utilizzando farine alternative e ingredienti come la banana o il tofu. La crostata al limone si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, mantenendo freschezza e sapore.