
I codici segreti di Netflix: cosa sono e come funzionano (news.popcorntv.it)
Netflix continua a rappresentare uno dei leader mondiali nel settore dello streaming digitale grazie a un catalogo in continua espansione.
Tra le novità più interessanti per gli utenti nel 2025 c’è la possibilità di accedere a contenuti nascosti attraverso codici segreti Netflix, una funzione non ufficialmente divulgata dalla piattaforma ma che consente di esplorare categorie di film, serie TV e documentari altrimenti non immediatamente visibili.
I codici segreti di Netflix sono sequenze numeriche che, inserite nell’indirizzo URL della piattaforma, permettono di visualizzare un’ampia selezione di contenuti divisi per generi, temi e persino stati d’animo. Questa funzione offre agli abbonati l’opportunità di scoprire titoli esclusivi o meno evidenti nella navigazione tradizionale.
Per utilizzare questi codici, l’utente deve accedere a Netflix tramite browser, effettuare il login e digitare nella barra degli indirizzi un URL con la seguente struttura:
https://www.netflix.com/browse/genre/[codice]
Dove al posto di “[codice]” si inserisce la sequenza numerica corrispondente alla categoria desiderata. Dopo aver premuto invio, si apre una pagina dedicata esclusivamente a quella selezione di contenuti.
Nonostante Netflix non abbia mai reso pubblica questa funzione ufficialmente, grazie a ricerche e condivisioni della community è stato possibile ricostruire un elenco aggiornato e completo dei codici disponibili per il 2025, che copre una vasta gamma di generi e sottogeneri.
Catalogo ampliato: l’elenco completo dei codici Netflix 2025
Nel 2025, la lista dei codici segreti Netflix copre centinaia di categorie, spaziando dall’azione al fantasy, dai documentari ai film per famiglie, dagli horror ai titoli indipendenti. Di seguito alcuni esempi significativi, suddivisi per generi:
Azione
– 1365 Azione e avventura
– 77232 Film d’azione asiatici
– 43048 Thriller d’azione
– 10118 Fumetti e film di supereroi
– 8985 Film di arti marziali
Anime
– 11881 Animazione per adulti
– 2653 Anime Action
– 11146 Anime Fantasy
– 6721 Serie anime
Film per famiglie
– 6796 Film da 0 a 2 anni
– 67673 Disney
– 27346 TV per bambini
– 52843 Musica per bambini
Classici
– 31694 Commedie classiche
– 47465 Western classici
– 53310 Film muti
– 32473 Film stranieri classici
Commedie dark e cult
– 4426 Commedie straniere
– 10944 Film horror di culto
– 9434 Commedie cult
Documentari
– 3652 Documentari biografici
– 9875 Crime Documentaries
– 90361 Documentari su musica e concerti
– 2595 Documentari su scienza e natura
Dramma
– 3179 Drammi biografici
– 6889 Crime Dramas
– 1255 Drammi romantici
– 3947 Drammi sociali
Film stranieri
– 8221 Film italiani
– 58807 Film francesi
– 10398 Film giapponesi
– 58741 Film spagnoli
Horror
– 8195 B-Horror Movies
– 42023 Film horror soprannaturali
– 75405 Zombie Horror Movies
– 75804 Vampire Horror Movies
Musica
– 10271 Jazz e ascolto facile
– 3278 Concerti rock e pop
– 13335 Musical
– 59433 Disney Musicals
Romantici
– 502675 Preferiti romantici
– 7153 Film stranieri romantici
– 5475 Commedie romantiche
Fantasy e fantascienza
– 1568 Action Sci-Fi & Fantasy
– 47147 Classic Fantascienza e fantasy
– 9744 Film fantasy
Thriller
– 43048 Thriller d’azione
– 10499 Crime Thriller
– 11014 Thriller fantascientifici
– 11140 Thriller soprannaturali
Serie TV
– 52117 Serie TV britanniche
– 74652 Serie TV cult
– 83059 TV Horror
– 60951 Teen TV Show
Questi sono solo alcuni esempi dei codici a disposizione degli utenti per ampliare la propria esperienza di fruizione su Netflix e scoprire contenuti spesso nascosti nella piattaforma.

Nel 2025, Netflix ha annunciato un importante aggiornamento volto a migliorare ulteriormente l’esperienza utente tramite l’implementazione di sistemi di intelligenza artificiale. Questa nuova funzionalità consente agli abbonati di inserire nella barra di ricerca prompt più complessi e descrittivi, come “Consigliami un film triste per passare la serata”, ottenendo così suggerimenti personalizzati e più precisi.
Questa innovazione si aggiunge all’uso dei codici segreti per garantire agli utenti un accesso sempre più ampio e mirato a contenuti di loro interesse, facendo leva su tecnologie all’avanguardia che ampliano le modalità di interazione con il catalogo.
Cambiamenti alla leadership di Netflix e il futuro della piattaforma
Il 2025 segna anche un anno di svolta nella governance di Netflix. Dopo 25 anni alla guida, il cofondatore e ex CEO Reed Hastings ha lasciato la carica di co-CEO, passando il testimone a Greg Peters, che ora affianca Ted Sarandos come co-CEO. Hastings, che possiede ancora una quota significativa della società e un patrimonio stimato in oltre 3 miliardi di dollari, rimane presidente esecutivo e continuerà a influenzare l’azienda nei prossimi anni.
Questi cambiamenti arrivano dopo un periodo di sfide per Netflix, caratterizzato da una perdita temporanea di abbonati e da nuove strategie per contrastare la condivisione degli account, tra cui programmi di prova e un abbonamento supportato da pubblicità. Il servizio ha però mostrato segnali di ripresa con una crescita di nuovi utenti e un aumento del fatturato, confermando la sua posizione di rilievo nel mercato dello streaming.