
Pelle sensibile, solo così ti proteggi veramente-news.popcorntv.it
Se hai la pelle sensibile, a volte non è sufficiente usare la crema solare. C’è un modo più efficace di tutelarsi.
D’estate, si sa, tendiamo a passare più tempo al sole, e la nostra pelle è più esposta. C’è molta voglia di abbronzarsi, fare tuffi e passare il tempo con chi più si preferisce, ma il benessere della pelle non può essere assolutamente trascurato, soprattutto se si tratta di un’epidermide sensibile.
Molte donne affermano di avere una pelle molto delicata, e d’estate i raggi solari possono peggiorare questa condizione, se non si presta la dovuta attenzione. Ma che cosa vuol dire avere una pelle sensibile? Ebbene, è molto semplice.
Significa che ci sono più possibilità che la pelle tenda a scottarsi o che si formino eritemi, bruciori. Chiaramente, questo ha conseguenze e fastidi, per cui è sempre bene cercare di proteggersi al meglio. Oltre a usare le creme solari, che sono molto importanti, per tutelare l’epidermide, possono esserci anche altri rimedi efficaci per prendere il sole in serenità, nonostante la pelle sensibile.
Pelle sensibile, con questi consigli potrai tutelarti al meglio
Se si ha la pelle sensibile, è possibile prendere il sole in tranquillità, applicando alcuni consigli degli esperti.

Uno dei modi in cui l’epidermide può essere tutelata, è la skincare. Basta servirsi di detergenti delicati, e usare una crema rafforzante con acidi grassi, ceramidi ecc. Questa è una routine da eseguire proprio in estate.
E ancora, è possibile assumere degli integratori mirati che contengano antiossidanti che difendano la pelle in modo naturale. Tuttavia, devono essere assunti, seguendo i consigli di un dermatologo, in modo da non commettere errori. In linea generale, si possono prendere un mese prima di esporsi al sole, durante e un mese più tardi.
Di solito, chi la pelle sensibile dovrebbe optare per protezioni solari elevate, come 30 o 50. Per applicarle nel modo corretto, bisogna farlo ogni due ore e ogni volta che si termina di fare il bagno.
Occhi a non prendere il sole nelle ore di punta della giornata, quelle in cui i raggi sono particolarmente potenti. Di solito, dalle ore 11 alle ore 16/17. L’abbronzatura dovrebbe essere presa in modo graduale, in modo da non avere problemi ed evitare scottature, eritemi e quant’altro.
Dopo essere stati al mare, è importante fare una doccia fresca per rimuovere crema e sabbia, e applicare un doposole apposito per chi ha pelli delicate. Prima di addormentarsi, applicare una crema idratante, e se la pelle dovesse essere rossa, si possono preparare impacchi con amido di riso e acqua. Anche acque termali bicarbonate possono essere perfette per dare sollievo alla pelle.