
Il significato del nastro rosso nel Feng Shui -News.popcortv.it
Nel vasto universo delle tradizioni orientali, il Feng Shui rappresenta un’ arte geomantica che mira a equilibrare le energie ambientali.
Tra i tanti simboli utilizzati, uno in particolare cattura l’attenzione per la sua semplicità e potenza: il nastro rosso. Spesso legato alla maniglia della porta di casa, questo elemento è molto più di una decorazione. Scopriamo insieme perché, secondo il Feng Shui, si lega un nastro rosso alla maniglia della porta e come questa pratica possa influire sull’energia della nostra abitazione.
Nel Feng Shui, l’energia vitale, chiamata Qì, scorre attraverso gli ambienti e può essere influenzata da elementi simbolici e materiali. Il colore rosso, in particolare, è sinonimo di forza, vitalità e buona sorte. È uno dei colori più potenti per attivare le energie positive, proteggere dagli influssi negativi e attrarre prosperità.
Il nastro rosso, oltre ad essere un simbolo di protezione, rappresenta anche un filtro energetico: bloccando le vibrazioni negative, come invidia e cattive intenzioni, permette solo all’energia positiva di fluire verso l’interno della casa. Per questo motivo, è spesso legato non solo alla maniglia della porta d’ingresso, ma anche a finestre, oggetti personali e luoghi strategici all’interno degli spazi abitativi o lavorativi.
Perché legare un nastro rosso alla maniglia della porta?
Secondo la filosofia del Feng Shui, la maniglia della porta non è un semplice punto di contatto fisico, ma un vero e proprio snodo energetico: è il primo elemento che tocchiamo prima di entrare e, in quanto tale, concentra l’energia di tutte le persone che transitano. Legare un nastro rosso alla maniglia della porta d’ingresso svolge dunque la funzione di amuleto protettivo, fungendo da barriera contro le energie negative che potrebbero entrare con gli ospiti o con chiunque varchi la soglia.
Questa pratica è spesso accompagnata da un rituale simbolico: mentre si lega saldamente il nastro, si visualizza la casa circondata da una luce protettiva e si esprime un’intenzione di benessere e sicurezza per gli abitanti. È importante rinnovare periodicamente il nastro, soprattutto quando appare consumato, e fare attenzione a non farlo toccare il pavimento, per permettere all’energia di fluire liberamente.

Non solo maniglie: il nastro rosso è utilizzato anche in altri contesti, come ad esempio per arricchire simbolicamente le piante d’interno, in particolare l’alloro, che nel Feng Shui rappresenta vittoria, successo e abbondanza. Legare un nastro rosso attorno al tronco o ai rami di un alloro, posto in un’area strategica della casa come l’ingresso o la zona giorno, serve a potenziare le energie positive della pianta e a schermare l’ambiente da influenze negative.
La combinazione tra il significato simbolico dell’alloro, legato alla tradizione dei trionfi e dei riconoscimenti, e il potere protettivo del colore rosso crea un’amplificazione energetica che favorisce la prosperità e l’armonia familiare.
Come disporre correttamente il nastro rosso secondo il Feng Shui
Per massimizzare l’efficacia del nastro rosso, il Feng Shui consiglia alcune pratiche specifiche:
– Legare il nastro con un nodo saldo, visualizzando la protezione e il flusso di buona energia.
– Posizionare il nastro in modo che non tocchi il pavimento, lasciandolo pendere liberamente o fissandolo bene.
– Rinnovare il nastro regolarmente, poiché un nastro consumato perde la sua efficacia energetica.
– Accompagnare il gesto con un’intenzione positiva o una breve preghiera che invochi la protezione per la casa e i suoi abitanti.
Queste attenzioni, seppure semplici, sono fondamentali per mantenere il flusso armonico del Qì e garantire che l’energia in casa sia sempre equilibrata e favorevole.
L’ingresso di una casa, secondo il Feng Shui, è molto più che un semplice varco: è la “bocca” da cui entra il Qì, l’energia vitale. Curare questa zona è essenziale per attirare buona fortuna e opportunità. Oltre al nastro rosso, è consigliabile mantenere l’ingresso ordinato, luminoso e privo di specchi che possano riflettere e respingere l’energia positiva.
La porta dovrebbe essere ben tenuta, senza scricchiolii o segni di usura, e gli oggetti vicino all’ingresso dovrebbero essere scelti con cura per non ostacolare il passaggio dell’energia. Il nastro rosso, in questo contesto, si inserisce come un elemento simbolico e pratico per proteggere e purificare questo punto chiave della casa.